MODALITÀ MODIFICA
Il foglio elettronico offre la possibilità di modificare i dati già presenti nelle celle, senza doverli cancellare completamente.
Per modificare una cella senza eliminarne il contenuto, è necessario attivare la modalità modifica (cella).
Quando è attivata la modalità modifica, nella barra di stato (in basso a sinistra) vedrai la scritta “Modfica”.
In modalità normale, invece, vedrai sempre nella barra di stato la scritta “Pronto”.
MODIFICARE LE CELLE
Esistono diversi modi per attivare la modalità modifica e iniziare a modificare il contenuto di una cella:
1 – Doppio clic: Fai doppio clic sulla cella che desideri modificare. Questo metodo è semplice e immediato;
2 – Tasto F2: Seleziona la cella da modificare (con un clic o utilizzando i tasti freccia) e premi il tasto F2 da tastiera;
3 – Barra della formula: Seleziona la cella da modificare (con un clic o utilizzando i tasti freccia) e clicca sulla Barra della formula situata nella parte superiore della finestra del foglio elettronico.
tre diversi modi per entrare in modalita modifica
Quando sei in modalità modifica, il cursore lampeggia.
In modalità modifica puoi usare:
– Il tasto [CANC] per cancellare il carattere a destra del cursore;
– il tasto [BACKSPACE] per cancellare il carattere a sinistra del cursore;
– il tasto [[FINE]] per posizionare il cursore alla fine;
– il tasto [HOME] per posizionare il cursore all’inizio;
– la combinazione di tasti [CTRL] + [tasto cursore sinistro] per posizionare il cursore all’inizio della parola;
– la combinazione di tasti [CTRL] + [tasto cursore destro] per posizionare il cursore alla fine della parola.
Dopo aver eseguito la modifica, premi il tasto [INVIO] per confermarla,
oppure, se vuoi annullarla, premi il tasto [ESC].
COMPORTAMENTO DEL TESTO NELLE FORMULE
Le celle contenenti testo non vengono automaticamente incluse nei calcoli effettuati con le formule. Anche se all’interno di una cella di testo sono presenti numeri, questi non verranno considerati come valori numerici per le operazioni matematiche.
Se necessario, è possibile convertire una cella di testo in una cella contenente un valore numerico; in seguito, vedremo come fare.
INSERIMENTO RAPIDO DEI NUMERI DECIMALI
Esistono due semplici metodi per velocizzare l’inserimento di numeri decimali nel foglio elettronico:
1 – Omissione dello zero iniziale:
Invece di digitare 0,34, è possibile inserire semplicemente ,34. Il foglio elettronico riconoscerà automaticamente lo zero davanti alla virgola e lo aggiungerà automaticamente se necessario.
2 – Omissione dello zero finale:
Invece di digitare 12,50, è possibile inserire 12,5. Il foglio elettronico riconoscerà automaticamente lo zero finale dopo la virgola e lo eliminerà se non necessario.